AREA AZIENDE – diventa partner del MAGGIOLINI
Che vantaggi ha un’impresa a partecipare a progetti di alternanza scuola-lavoro?
L’alternanza scuola-lavoro rappresenta l’espressione più compiuta dell’integrazione tra istituzioni scolastiche e mondo produttivo, poiché richiede una condivisione totale sia degli obiettivi da raggiungere (le competenze da sviluppare nei giovani), sia del progetto formativo vero e proprio.
Si tratta di un investimento complesso (in termini di sensibilità, impegno e risorse umane e organizzative dedicate) che risulta proficuo in un’ottica di medio-lungo periodo.
Le imprese diventano un punto di riferimento culturale e formativo per la scuola: attraverso l’alternanza, infatti, assumono un ruolo attivo nell’aggiornare la scuola sui profili professionali e sulle competenze richieste nel mondo del lavoro.
In sostanza, le imprese che partecipano a percorsi di alternanza scuola-lavoro, hanno l’opportunità di:
- contribuire ad avvicinare il mondo della scuola alla realtà economico-produttiva e ai fabbisogni di professionalità e competenze espressi dal mercato del lavoro del territorio;
- valorizzare la propria capacità formativa, investendo nella qualificazione dei giovani e stabilendo una vera e propria “alleanza educativa” con la scuola;
- migliorare le relazioni con il territorio circostante, acquisendo visibilità e ritorno di immagine per l’iniziativa a cui ha collaborato;
- accrescere la propria consapevolezza in termini di responsabilità sociale d’impresa, valutando le ricadute del proprio comportamento nei rapporti con i propri stakeholders (personale, comunità locale, clienti, istituzioni ecc.).
SE VUOI COLLABORARE CON NOI CONTATTACI QUI: CLICCA QUI